Un viaggio tra storia, cultura e tradizione enologica sulle tracce di Roberto il Guiscardo.
Il Rotary Club Salerno Duomo ha vissuto una giornata di straordinaria bellezza nel cuore della Basilicata, tra suggestioni del passato e sapori d’eccellenza.
La visita alle Cantine del Notaio è stata un’immersione sensoriale nella cultura del vino: tra botti secolari e racconti di passione, abbiamo riscoperto il valore del tempo e della pazienza, ingredienti fondamentali tanto nella vinificazione quanto nel costruire relazioni durature.
A seguire, la tappa al Parco Archeologico di Venosa ci ha guidati attraverso le tracce dell’antica Venusia, culla di storia e civiltà, mentre l’Incompiuta, con il suo fascino silenzioso, ci ha ricordato che anche ciò che resta sospeso può parlare al cuore con grande forza.
Un grazie speciale a tutti i soci e agli amici presenti, per aver condiviso momenti di autentico arricchimento, tra dialogo, scoperta e spirito rotariano.